Pianta Madre: Olea deriva dal greco elaion= olio, pianta da olio. E' un albero sempre verde , appartenente alla famiglia delle Oleaceae, la droga è rappresentata dalle foglie.
Botanica: L'olivo selvatico è originario della Siria. Ha dimensioni da arbusto ad albero, da 2 a 10m.
Principi attivi : dalla polpa del frutto di olive selezionate si ottiene un estratto che possiede un profilo polifenolico unico nel suo genere:un glucoside detto"oleoeuropeina" , responsabile del gusto amaro sia delle foglie,del frutto che dell'olio di oliva . Chimicamente si tratta di un polifenolo, da cui si genera per idrolisi l'acido oleanolico, l'acido elenolico, la rutina e l'idrossitirosolo.
Proprietà cosmetiche: Quando la pelle viene esposta ai raggi UV possono innescarsi effetti avversi mediati dai radicali liberi come l’eritema, l’aumento della ruvidezza e della rugosità di superficie e la formazione di macchie cutanee . L’attività antiradicalica e lenitiva dei polifenoli dei frutti dell’Olivo è uno dei trattamenti di prima scelta nella prevenzione della formazione delle rughe e dell’invecchiamento cutaneo. I suoi polifenoli esercitano un’attività anti-radicalica che ha un impatto diretto sulla salute dato che prevengono il danno ossidativo legato alla formazione delle rughe , all’assottigliamento della pelle e alla disidratazione cutanea.
In vivo l’estratto di frutti dell’olivo ha mostrato di possedere interessanti attività biologiche sulla pelle quali:
• protezione della barrriera cutanea da danni indotti da raggi UV
• prevenzione della formazione di rughe indotta da photoaging
• azione lenitiva attraverso l’attenuazione dell’espressione della proteina p53 e del fattore di trascrizione del Nuclear Factor kB responsabili della risposta infiammatoria attivata dai radicali liberi (Idrossitirosolo).
La capacità antiosidante e antiradicalica dell’estratto di Olive ha indotto benefici a livello
cutaneo dove degenerazioni mediate dai radicali liberi , come la formazione di rughe o alterazioni della barriera cutanea , possono essere effettivamente prevenute e ridotte
Storia e tradizione popolare: I frutti dell'ulivo sono nutrienti , ricostituenti, colagoghi, coleretici e lassativi. Le olive nere pestate sono anche efficaci in cataplasma per far maturare ascessie foruncoli. L'olivo è la prima fra tutte le piante utili all'uomo. " Olea omnium plantarum prima" diceva i latini.
autore : Porto Pietro
Bibliografia:
G. Proserpio:"L'Ossicrizio" - storie di piante ed. L'Erbolario - 1999G. Maramaldi, C Artaria: “Estratto standardizzato di Frutti di Olea europea”
in- Cosmetic Technology – 2006, vol.9( 5) pag.9-13
T.Yokota,T.Murata,K Suzuki :”Anti-oxidative effect of several polyphenols derived from olive fruits and its applications for cosmetics and supplements” Proceeding of 57h Society Cosmetic Chemists Japan Research Conference
Guarda i nostri prodotti contenenti Olea europea fruit extract >>